Sign In

lumos-freccia-destra-gialla.png

Richiedi la tua scheda Attività sul nostro portale

Tinsegno di Surodjawan Aisha – Lezioni Private – San Salvatore Monferrato (AL)

Tinsegno di Surodjawan Aisha – Lezioni Private – San Salvatore Monferrato (AL)

Tinsegno attraverso Surodjawan Aisha offre a studenti che desiderano imparare l’inglese, lezioni private a San Salvatore Monferrato in provincia di Alessandria.

NON SOLTANTO PREPARIAMO I NOSTRI STUDENTI PER GLI ESAMI, MA GLI DIAMO ANCHE ACCESSO AL LORO FUTURO…

La centralità dello studente è l’evoluzione della nostra metodologia didattica. Un sinonimo del nome della nostra metodologia, TINSEGNO, potrebbe anche essere MINSEGNI, perché da noi, è proprio lo studente il creatore del cambiamento, o meglio la sua centralità all’interno del percorso delle preparazioni agli esami: l’obiettivo è quello di offrire un piano formativo più personalizzato e in linea con le skills richieste dalla QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue). Un cambio di pensiero, quindi, che si traduce in unevoluzione della metodologia didattica.

Alcune metodologie per tenere lo studente al centro dell’insegnamento che utilizziamo sono:

  1. L’apprendimento attivo. L’imparando facendo è una strategia didattica che pone lo studente al centro del processo di apprendimento, coinvolgendolo in prima persona e stimolando il suo spirito d’iniziativa. È il miglior modo per insegnare agli studenti non solo a fare, ma anche a pensare.
  2. Nuovi spazi della didattica. Promuoviamo lapprendimento partecipativo, agevolando la comunicazione e lo sviluppo del pensare lateralmente. Attraverso il gioco e il supporto della tecnologia, le aule si trasformano in quello che chiamiamo ‘l’ovunqu-aula’ per rendere le lezioni più interattive, coinvolgenti e dinamiche e anche più comode visto che un ovunque-aula potrebbe anche essere il divano di casa o una panchina vicino al fiume.
  3. Flipped classroom. Un nuovo modo di pensare allo studio. La classe capovolta funziona in modo che gli studenti, dopo aver studiato a casa, lavorano nella loro ‘ovunque-aula’ su attività predisposte dal docente. L’inversione del rapporto casa-scuola crea stimoli interessanti e permette ai ragazzi di rivedere il rapporto con i luoghi dell’apprendimento, dando loro la possibilità di essere più indipendenti e di conseguenza più responsabili. Per informazioni non esitate a contattarci!

Contattaci

    Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sul trattamento dei dati personali presente al seguente link ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR ed esprimo il mio consenso esplicito, libero ed informato al trattamento dei miei dati personali.