Sign In

lumos-freccia-destra-gialla.png

Richiedi la tua scheda Attività sul nostro portale

Associazione Produttori Agripiemonte Miele – Vendita all’ingrosso – Torino (TO)

Associazione Produttori Agripiemonte Miele – Vendita all’ingrosso – Torino (TO)

Categoria:

Product Description

Apicoltura a Torino – Associazione Produttori Agripiemonte Miele

L’Associazione Produttori Agripiemonte miele, nata nel 1991 grazie agli apicoltori piemontesi, svolge da oltre 20 anni un servizio di assistenza tecnica, qualificata e professionale a favore dell’apicoltura a Torino. L’apicoltura è l’allevamento di api, che ha lo scopo di sfruttare i prodotti dell’alveare, dove per tale si intende un’arnia popolata da una famiglia di api. Il mestiere dell’apicoltore consiste, sostanzialmente, nel procurare alle api ricovero e cure e vegliare sul loro sviluppo. In cambio egli raccoglie una quota discreta del loro prodotto come miele, polline, cera d’api, pappa reale, propoli, veleno. Intenditori di apicoltura a Torino visitate il sito dell’associazione.

Produzione di miele a Torino

Sei curioso di sapere come viene prodotto il miele? Di seguito scoprirai di più sulla produzione di miele a Torino. Il miele rappresenta un alimento classico, riprodotto dalle api, che ha come base il nettare, prodotto dalle piante da fiori, e la melata, un derivato della linfa degli alberi, prodotta da alcuni insetti. Nello specifico l’associazione Produttori Agripiemonte, specializzata nella produzione di miele a Torino, inizia la lavorazione quando finisce quella dell’ape, ovvero dopo che le api hanno accumulato molto nettare e trasformato in glucosio e fruttosio. Dopo vengono asportate dall’arnia e portartate in laboratorio per iniziare l’estrazione del miele.

Laboratorio di smielatura a Torino

L’Associazione Produttori Agripiemonte miele offre ai suoi associati: consulenza per l’apertura di un laboratorio di smielatura a Torino attraverso sopraluoghi, presa visione delle planimetrie e dei progetti e consulto diretto con i veterinari delle rispettive ASL di competenza; presentazioni telematiche delle notifiche di inizio attività tramite i portali dei diversi SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) di competenza territoriale. Il laboratorio di smielatura a Torino richiede molte certificazioni perché tratta una lavorazione molto accurata; per questo motivo anche il laboratorio deve avere caratteristiche specifiche, ad esempio deve essere areato ed illuminato, avere pavimenti e pareti di colore chiaro, rispettare un’adeguata pulizia.

Recensioni

There are no reviews yet.

Add Review

Add Review

Be the first to review “Associazione Produttori Agripiemonte Miele – Vendita all’ingrosso – Torino (TO)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *